Recommended. Sostegno, relazione finale: ecco un modello [SCARICA Ritardo mentale RELAZIONE DI TIROCINIO Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Facoltà di Lettere e Filosofia SUPERVISORE: Prof. Alessandra Melloni COORDINATORE della Sede di Ferrara: Prof. Paola Bastianoni a.a. 2011 / 2012. Alla fine dell’anno scolastico il docente di sostegno e i docenti del team formalizzano una relazione finale dalla quale si devono evincere i progressi fatti dall’alunno e le difficoltà incontrate, nonché gli obiettivi e le metodologie per grandi linee utilizzate. La relazione si apre con il profilo descrittivo dell’alunno disabile cui segue il lavoro svolto dal docente di sostegno e dagli altri insegnanti della classe. RELAZIONE FINALE VERIFICA DELLA PROGRAMMAZIONE Ritardo Diamo a volte ordini addirittura «assurdi», incomprensibili per un bambino? Mettiamo a disposizione alcuni suggerimenti da inserire nella relazione finale per descrivere gli obiettivi raggiunti dell'allievo diversamente abile. • Stimolare i bambini a ricercare strategie comunicative differenti per consentire la relazione e il coinvolgimento di tutti durante l’attività ludica strutturata. DEFINIZIONE ATTUALE DISABILITA’ INTELLETTIVE (DSM-V, 2013, 2014) ! Ritardo mentale Non hai ancora nessun corso. Modello scheda riassuntiva per elaborazione PEI doc. RELAZIONE - Handicap BES Previous post. Consolidare e incrementare le strategie a favore degli apprendimenti e di … UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA E SCIENZE DELL’EDUCAZIONE Corso di Formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno RELAZIONE SULL’ESPERIENZA PROFESSIONALE DI TIROCINIO RELATORE: CANDIDATO: Prof. Remo Ughetto Céline Grieco Matricola n° I02401 Anno Accademico 2016-2017.
Réponse Impulsionnelle Exercice Corrigé, Articles R